[vc_row][vc_column 0=””][vc_single_image image=”2010″ alignment=”center” style=”vc_box_shadow_3d” title=”IMPLANTOLOGIA”][vc_column_text]Tutti sono a conoscenza dell’effetto antiestetico della mancanza di uno o più denti, ma non in molti conoscono i fastidi causati dalla loro assenza, come la scorretta masticazione e l’errata occlusione dentale, che non solo limitano l’estetica e la dieta del paziente, ma provocano disturbi alla postura, creando tensioni e dolori muscolari.
La scelta degli impianti dentali ovvia a questo problema, ridando denti fissi e funzionali come quelli perduti. L’impianto dentale è una vite in lega di titanio inserita nelle ossa mascellari che va a sostituire la naturale radice mancante. Sopra la vite viene messo un perno moncone, al quale viene fissata la corona.
Gli impianti possono sostituire sia singoli denti, che più denti fino ad arrivare a ripristinare cosi’ sia l’aspetto estetico che quello funzionale di tutta l’arcata. Con l’inserimento degli impianti è possibile liberarsi delle tradizionali protesi mobili, scomode e antiestetiche.
Molti pazienti durante una visita odontoiatrica di implantologia, si saranno sentiti rispondere che non potevano inserire gli impianti dentali perchè non avevano sufficiente osso, infatti non tutti hanno la corretta quantità d’osso necessaria per poter inserire degli impianti dentali.
In questi casi non occorre però rinunciare alla possibilità di avere denti fissi e funzionali come una volta.
Presso i nostri studi è possibile gestire in modo efficace e risolutivo anche questi pazienti in cui l’osso naturale risulta troppo assottigliato, utilizzando tecniche “all on 4” o di rigenerazione ossea contestualmente all’inserimento dell’impianto, cosi da eseguire un solo intervento e una sola anestesia.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column 0=””][/vc_column][/vc_row]