EdentSwiss
091 825 11 92
Viale Stazione, 32 – 6500 Bellinzona
info@edentswiss.ch
da Lun. a Ven. 7.30 – 19.00
Sabato 8:00 – 14:30
Igiene e profilassi
Le ultime ricerche mondiali in campo odontoiatrico, pongono grande attenzione alle attività di igiene e profilassi: per igiene e profilassi dentale si intendono le operazioni che servono per eliminare placca e tartaro, i quali sono i principali fattori che determinano carie e problemi gengivali.
Placca: è un agglomerato di batteri che si deposita sulle superfici dei denti sotto forma di patina giallognola. Tali batteri sono presenti anche in tutto il cavo orale su lingua, mucose e gengive.
Tartaro: quando la placca non viene tempestivamente rimossa, si calcifica e si indurisce in seguito al deposito dei Sali minerali contenuti nella saliva. Il tartaro può essere sopragengivale o sottogengivale, quest’ultimo provoca gengivite (infiammazione della gengiva) e in stadio più avanzato causa parodontite (ovvero infiammazione del paradonto che è il legamento fibroso che mantiene il dente infisso nell’osso). Tale situazione conosciuta come ”piorrea” provoca mobilità dei denti e, in fase grave, la perdita dei denti stessi.
METODI PER ELIMINARE PLACCA E TARTARO
1) NEL NOSTRO STUDIO
Recarsi dal dentista almeno 2 volte all’anno permette di intercettare precocemente l’insorgenza della carie o di qualsiasi altro problema che si possa generare nella nostra bocca.
-Igiene professionale
Deve essere eseguita almeno 1-2 volte all’anno o con maggiore frequenza per pazienti più soggetti al deposito di placca e tartaro.
L’igiene professionale, eseguita dal dentista o dall’igienista dentale, permette la rimozione completa del tartaro sia sopragengivale che sottogengivale garantendo gengive e paradonto sani.
-Fluoroprofilassi
Consiste nella applicazione topica di fluoro sotto forma di gel. Il fluoro favorisce la rimineralizzazione dello smalto dentale, rendendolo più forte e meno attaccabile dalla carie.
-Lezioni di igiene orale
I professionisti operanti nel nostro studio sono in grado di spiegare come utilizzare nel migliore dei modi gli strumenti per l’igiene dentale domiciliare: spazzolino//scovolino//filo interdentale//colluttori// idropulsore//rivelatori di placca
-Sigillature
Consistono nel riempire con un composito liquido (flow) le superfici masticanti dei denti rendendole liscie e piu facilmente igienizzabili.
-correzioni ortodontiche
Denti storti e disarmonie delle arcate dentali, favoriscono l’accumulo della placca, per cui il riallineamento attraverso l’ortodonzia permette di ottenere denti diritti e masticazione corrette con minore attacco della placca batterica e conseguente diminuzione delle carie.
2) A CASA
Impegnarsi a casa a mantenere bene i propri denti, vuole dire svolgere correttamente una buona azione di profilassi che è molto importante per la salute dei nostri denti e prevede l’utilizzo degli appositi strumenti per l’igiene dentale domiciliare:
– Utilizzo dello spazzolino da effettuare dopo ogni pasto. La pulizia piu importante è quella serale prima di andare a letto: nelle ore notturne la placca si deposita e si sviluppa piu attivamente. Come utilizzare lo spazzolino ve lo potremo spiegare nei dettagli durante le sedute di igiene, in generale è consigliabile cambiare lo spazzolino almeno ogni 4-6 mesi cosi da avere sempre setole nuove e attive nella rimozione della placca.
–Utilizzo di dentifrici colluttori antiplacca addizionati al fluoro con azione rimineralizzante nei confronti dello smalto
–Utilizzo di filo interdentale e scovolini x rimuovere al meglio la placca e i residui di cibo anche nelle zone poste fra dente e dente dove è molto facile l’insorgenza della carie.
– Utilizzo di idropulsori con getto di H2O intermittente e con pressione regolabile. Il getto di H2O intermittente rimuove in profondita tutti i residui di cibo anche nelle tasche gengivali.
– Utilizzo dei rilevatori di placca per controllare la qualità dello spazzolamento.
– Mettere in atto un regime alimentare adeguato evitando eccesso di cibi ricchi di: zucchero, yogurt, miele, succhi di frutta con acidità non moderata, bibite gassate zuccherine (in questo caso si consiglia l’uso della cannuccia per cui il liquido ha un minore contatto con i denti) cibi ricchi di coloranti e conservanti che hanno anche una deleteria azione pigmentante sui denti. Il consumo di frutta e verdura cruda oltre che a giovare in generale alla salute favorisce la rimozione meccanica della placca.
